Euro Motel

Contattaci

Viale Europa 7, 70123 Bari, Italia

Bari

Bari, incantevole capoluogo pugliese situato sul mare, si divide in città nuova e città vecchia. Insieme alla lingua di terra che si estende fino a Barletta è considerata la patria del “romanico pugliese”.

La Bari vecchia, costruita su una sottile penisola adiacente al porto, è un labirintto di luci e vicoli ed è la parte più visitata dai turisti poichè ricca di notevoli monumenti tra cui la Basilica di San Nicola (XII secolo) definita il modello per le cattedrali romaniche di tutta la regione, circondata da quattro cortili e isolata come una fortezza. La cripta della basilica custodisce le spoglie del santo originario dell’Anatolia, noto per aver dato vita alla figura di Santa Claus, conosciuto in Italia come Babbo Natale. Nel giorno della festa di San Nicola del il 6 dicembre (solennità liturgica) è tradizione estrarre dalla tomba del santo un po’ di mirra che si crede trasudi dalle relique e che sia miracolosa. I contenitori con all’interno la mirra vengono poi inviati e usati in tutto il mondo. Durante la sagra dal 7 al 9 maggio si svolgono solenni celebrazioni religiose e svariate manifestazioni culturali. Il 7 maggio, in modo particolare, la rievocazione della Traslazione di San Nicola attraverso il Corteo Storico è la manifestazione culturale che meglio esprime e ritualizza l’epica impresa dei 62 marinai Baresi che raggiunsero Myra per impadronirsi delle relique del santo.

 

Tra le architetture più belle è possibile annoverare il Castello di Federico II, che ospita una galleria d’arte con esposizioni temporanee, la Cattedrale dedicata a San Sabino di Canosa, iniziata in stile bizantino nel 1034, ma distrutta nel 1156. Il nuovo edificio in stile romanico è in parte ispirato a quello di San Nicola.

Particolarmente apprezzate sono le passeggiate sul bellissimo lungomare Imperatore Augusto.teatro-petruzzelli

Al di fuori del centro storico sono presenti importanti testimonianze artistiche neoclassiche come il Teatro Petruzzelli, il Palazzo della Prefettura, il Teatro Piccinini e il Corso Cavuor.

Nel Palazzo dell Provincia ha sede la Pinacoteca, dove al suo interno è possibile ammirare opere di pittori celebri come Tintoretto, Paolo Veronese e Paris Bordon.

Bari non delude le aspettative di chi è in cerca di mare, arte, cultura e buon cibo. Anche lo street food è capace di soddisfare i palati più esigenti, girando tra i vicoli di Bari vecchia non è insolito trovare le sgagliozze, quadratini di polenta fritta, le popizze, frittelle di farina bianca e i panzerotti, fagotti fatti con la stessa pasta della pizza ripieni di mozzarella e pomodoro.